Mueo Progressivo Arte Invisibile
Fulgor Silvi - annuncia:
2004 – MUSEO PROGRESSIVO DELL’ARTE
INVISIBILE
Il Museo Progressivo dell’Arte
Invisibile (MPDAI) è localizzato nella Val Bormida ligure (Italia)
ed è principalmente costituito dalla presenza viva dei suoi abitanti che ne
operano l’incessante trasformazione compiendo continuamente atti, consapevoli
ed inconsapevoli, di azione artistica, che, per loro natura,
non sono documentati e rimangono invisibili sotto il profilo
comunicativo, cognitivo, conservativo.
L’epicentro del MPDAI è
Rocchetta dei Murales (Savona), tra Cairo Montenotte e Dego, che conserva nel
suo vecchio centro abitato, recenti dipinti murali (murales del 1990 -
1992) e vanta un’area naturalistica protetta regionale (osai
naturalistica) formando nel suo insieme ambientale un museo a cielo
aperto (ecomuseo) di singolare valore.
La collocazione del Museo
Progressivo dell’Arte Invisibile in questa zona d’Italia è idea
arbitraria di Bruno Chiarlone, mail-artista locale, che opera in Val Bormida
anche con progetti di registrazione, catalogazione, studio comparato delle
azioni artistiche locali, azioni poetiche sul territorio, scambi artistici e
poetici con vari operatori d’ogni parte del globo, per mezzo dell’arte
postale.
Bruno Chiarlone – 58 rue Berte Lotti
17014 Cairo
Montenotte - Italia
2004
Progressive Museum of Invisible Art
The Progressive
Museum of Invisible Art (MPDAI) is located in the Ligurian Val
Bormida (Italy) and is mainly made up of the living presence of its
inhabitants performing the never-ending changing, making continuously,
consciously or not, artistic actions which, due to their nature, are not supported
with documentary evidence and remain invisible under a communicative,
knowledge and keeping profile.
The MPDAI epicentre
is “Rocchetta dei Murales” (Savona) located between Cairo Montenotte and
Dego. Rocchetta dei Murales keeps in its own old built-up area, recent mural
paintings (murales from 1990 to 1992) and also has a regional sheltered
naturalistic area (oasi naturalistica) composing an open area museum
(ecomuseo) of great value.
The location of
the Progressive Museum of Invisible Art in this area was
decided by Bruno Chiarlone, local mail artist working in Val Bormida, who
performs also projects of recording, cataloguing, and comparing study of
local artistic actions, poetic actions on the area, artistic and poetic
exchanges among operators of whole the world by means of the mail art.
Traduction of Barbara Salvo (12/02/2004)
|
|
0 Comments:
Post a Comment
<< Home